YouSchool nasce come risposta a due ambiziosi obiettivi: da una parte stimolare gli studenti ad una riflessione sui cambiamenti che le scoperte scientifiche e le innovazioni tecnologiche hanno prodotto sulla società contemporanea e dall’altra favorire tra i giovani un uso consapevole ed intelligente delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione per produrre un progetto digitale.
Attraverso la formula del concorso, “YouSchool” intende infatti raccogliere progetti narrativi digitali che illustrino i mutamenti prodotti nella società italiana contemporanea dal progresso scientifico e dall’innovazione tecnologica, occorsi dal 1900 ad oggi.
Il Novecento è stato un secolo di grandi trasformazioni e mutamenti sociali, scientifici, economici e politici che hanno segnato profondamente la nostra vita, creando nuove abitudini e nuovi bisogni, trasformando le relazioni e il lavoro. Grazie ad un lavoro di ricerca, ed in particolare di ricerca storica, di consultazione di fonti digitali e cartacee (archivi, biblioteche, banche dati, etc.) ed anche attraverso interviste dirette, i cosiddetti “nativi digitali” dovranno liberamente elaborare un video su questo tema, scegliendo uno dei seguenti percorsi:
Le classi III, IV e V degli Istituti Superiori della regione Veneto che aderiranno al concorso YouSchool lavoreranno con l’aiuto dei docenti e, utilizzando in modo proficuo i nuovi strumenti telematici di apprendimento, elaboreranno e pubblicheranno i loro video nel portale www.you-school.it.
Il concorso grazie alla valutazione e alla votazione della community di utenti interessati al progetto e di una giuria di esperti premierà tre classi vincitrici, che avranno l’opportunità di presentare i loro elaborati in un evento che si terrà presso gli spazi di M9 a Mestre a conclusione dell’iniziativa.
Il Concorso è promosso dalla Fondazione di Venezia in collaborazione con M9, l’Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto, Digital Accademia, il Corriere Innovazione e il Gruppo Pleiadi.